In questo articolo parleremo del moto dei corpi e delle principali formule che lo descrivono. In particolare, ci concentreremo sulla velocità media, sul moto rettilineo uniforme e sulla velocità istantanea. L’argomento del moto dei corpi è di fondamentale importanza nell’ambito della fisica e delle scienze in generale. Nel corso di […]
Tag: velocità
Calcola il tempo di dimezzamento del radon
Testo Giacomo è un radiologo e nella radiologia in cui lavora si usa radon -222, che è notoriamente una sostanza radioattiva con tempo di dimezzamento di circa 3.82 giorni. Vuole calcolare dopo quanto tempo il valore degli atomi di radon si riduce a 1/16 del valore iniziale ma non ha […]
Piano inclinato con due masse legate da una corda
Testo Supponi di avere due masse legate da una corda, come mostrato in figura seguente sul piano inclinato.
Quali considerazioni fare nello studio del moto circolare uniforme?
In matematica, si ha moto circolare uniforme ogni qualvolta un punto materiale, muovendosi, segue la traiettoria di una circonferenza. In tale tipo di moto il punto materiale non cambia mai il modulo della velocità, sebbene il vettore velocità cambi direzione nel tempo. Quindi il vettore velocità del punto materiale non […]
Come risolvere il problema della distanza di arresto dalla carica Q
In questo articolo andremo a risolvere passaggio dopo passaggio il problema della distanza di arresto della carica Q.Ma prima di tutto ciò, vi segnaliamo di passare nei nostri consigli scritti proprio per voi: \( \rightarrow\) consigli Testo Una particella di massa \( m = 3.0 \cdot 10^{-3} Kg \) e […]
Come stimare la posizione di un punto materiale in un moto qualunque conoscendone la funzione accelerazione
In questo articolo andiamo a vedere come stimare la posizione di un punto materiale in un moto qualunque conoscendone la funzione di accelerazione Si supponga di conoscere la funzione vettoriale dell’accelerazione nel tempo \( \vec{a}(t)\) di un punto materiale. La posizione del punto materiale può essere ricavata tramite doppia integrazione […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.