Come utilizzare la barra di ricerca
- Inserisci la parola chiave di quello che stai cercando (esempio: “corrente”, “retta”, etc.);
- Clicca su “Cerca”;
- Scorri tra tutti i post che hanno quella parola chiave.
Ultimi articoli
- Trova la circonferenza centrata nell’origine con la retta tangentedi Francesco AtzeniTesto Data una circonferenza centrata nell’origine e la retta tangente \(3x+2y-8=0\) determina l’equazione della circonferenza. Soluzione La circonferenza è evidentemente centrata nell’origine. La distanza della retta dall’origine è il raggio della circonferenza. Scrivendo la retta in forma implicita si ha: \(3x+2y-8=0\) Per conoscere il raggio della circonferenza basta calcolare la… Leggi tutto: Trova la circonferenza centrata nell’origine con la retta tangente
- Trova la circonferenza conoscendo centro e raggiodi Francesco AtzeniTesto Osserva questa circonferenza e trova la sua equazione in forma implicita. Soluzione Dalla figura si intuisce che il raggio \(r\) è: \(r=3\) Inoltre, si vede che le coordinate del centro sono: \(C(2,3)\) Ricordiamo che l’equazione in forma implicita è: \((x-x_c)^2+(y-y_c)^2=r^2\) In cui \(x_c\) e \(y_c\) sono rispettivamente l’ascissa e… Leggi tutto: Trova la circonferenza conoscendo centro e raggio
- Capire se due piani sono perpendicolari i trucchi da sapere 📏📐di Francesco AtzeniIn geometria, due piani sono perpendicolari quando decidono di formare un angolo retto tra di loro! 😎 In altre parole, due piani sono perpendicolari tra loro se le loro normali (che sono come le linee perpendicolari ai piani) sono perpendicolari tra loro. 🧙♂️ La formula magica per capire se due… Leggi tutto: Capire se due piani sono perpendicolari i trucchi da sapere 📏📐
- Circonferenza forma Implicita e Esplicita -Differenze E Esempidi Francesco AtzeniLa circonferenza è uno dei luoghi geometrici più affascinanti nel piano cartesiano, e la sua rappresentazione matematica può essere espressa in due forme: implicita ed esplicita. Questo articolo esplorerà le differenze tra queste due forme e fornirà un piccolo esempio per una migliore comprensione. Forma Implicita della Circonferenza La forma… Leggi tutto: Circonferenza forma Implicita e Esplicita -Differenze E Esempi
- Campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavodi Francesco AtzeniPrima di iniziare con l’esercizio sul campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo vi consigliamo alcuni prodotti : Testo Sia dato un filo di lunghezza infinita con una carica lineare \( \lambda_0\). Sapendo che \(R_1\) è il raggio interno del conduttore cavo e \(R_2\) è… Leggi tutto: Campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo