Testo Data una circonferenza centrata nell’origine e la retta tangente \(3x+2y-8=0\) determina l’equazione della circonferenza. Soluzione La circonferenza è evidentemente centrata nell’origine. La distanza della retta dall’origine è il raggio della circonferenza. Scrivendo la retta in forma implicita si ha: \(3x+2y-8=0\) Per conoscere il raggio della circonferenza basta calcolare la […]
Autore: Francesco Atzeni
Trova la circonferenza conoscendo centro e raggio
Testo Osserva questa circonferenza e trova la sua equazione in forma implicita. Soluzione Dalla figura si intuisce che il raggio \(r\) è: \(r=3\) Inoltre, si vede che le coordinate del centro sono: \(C(2,3)\) Ricordiamo che l’equazione in forma implicita è: \((x-x_c)^2+(y-y_c)^2=r^2\) In cui \(x_c\) e \(y_c\) sono rispettivamente l’ascissa e […]
Capire se due piani sono perpendicolari i trucchi da sapere 📏📐
In geometria, due piani sono perpendicolari quando decidono di formare un angolo retto tra di loro! 😎 In altre parole, due piani sono perpendicolari tra loro se le loro normali (che sono come le linee perpendicolari ai piani) sono perpendicolari tra loro. 🧙♂️ La formula magica per capire se due […]
Circonferenza forma Implicita e Esplicita -Differenze E Esempi
La circonferenza è uno dei luoghi geometrici più affascinanti nel piano cartesiano, e la sua rappresentazione matematica può essere espressa in due forme: implicita ed esplicita. Questo articolo esplorerà le differenze tra queste due forme e fornirà un piccolo esempio per una migliore comprensione. Forma Implicita della Circonferenza La forma […]
Campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo
Prima di iniziare con l’esercizio sul campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo vi consigliamo alcuni prodotti : Testo Sia dato un filo di lunghezza infinita con una carica lineare \( \lambda_0\). Sapendo che \(R_1\) è il raggio interno del conduttore cavo e \(R_2\) è […]
Prodotto di due variabili uguali a costante – Isolamento delle Variabili e Analisi dei Valori
Prima di procedere con l’argomento riguardante il prodotto di due variabili uguali a costante, abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato […]
Momento d’Inerzia – Indagine Approfondita di un Concetto Chiave nella Dinamica Rotazionale
Nel vasto panorama della dinamica fisica, il momento d’inerzia emerge come una grandezza fondamentale e inestricabile. Esso gioca un ruolo cruciale nell’analisi del moto rotazionale dei corpi rigidi, incanalando la loro capacità di opporsi ai cambiamenti nella velocità angolare. In questo articolo, approfondiremo il concetto di momento d’inerzia, esploreremo la […]
Determinazione del Campo di Esistenza delle Espressioni con Radici Quadrate – Un Approfondimento Step-by-Step
Prima di procedere con la teoria sul campo di esistenza , abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato pdf con un […]
Concetti e formule del partitore di corrente
Il partitore resistivo è il caso più comune di partitore di corrente. Esso è formato da due o più resistenze collegate in parallelo. Quando una corrente I fluisce attraverso il circuito, questa corrente si dividerà tra le resistenze in proporzione inversa ai loro valori di resistenza, secondo la legge di Ohm
Dilatazione Termica di Solidi e Liquidi: Definizioni e Esempi
La dilatazione termica è un importante fenomeno fisico che si manifesta quando un corpo solido o liquido subisce un cambiamento di volume in risposta alle variazioni di temperatura. Questo processo può avere conseguenze significative e trova applicazioni in diverse situazioni pratiche. Nel presente articolo, esploreremo le definizioni di liquido, solido […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.