Introduzione L’elettromagnetismo è una branca fondamentale della Fisica che si occupa dello studio delle interazioni tra cariche elettriche e campi elettromagnetici. Uno dei concetti chiave in questo campo è la forza di Coulomb, una forza elettrostatica che agisce tra due cariche elettriche. Questa forza può essere calcolata utilizzando la legge […]
Tag: Fisica
Differenza tra velocità media e istantanea
In questo articolo parleremo del moto dei corpi e delle principali formule che lo descrivono. In particolare, ci concentreremo sulla velocità media, sul moto rettilineo uniforme e sulla velocità istantanea. L’argomento del moto dei corpi è di fondamentale importanza nell’ambito della fisica e delle scienze in generale. Nel corso di […]
Come faccio a migliorarmi con gli esercizi di fisica?
Ciao ragazzi! Oggi vogliamo parlarvi di tre libri che vi aiuteranno a risolvere gli esercizi di fisica in modo efficace e divertente. Ricordate di usarli in modo sapiente, per accrescere davvero la vostra conoscenza. A tale scopo più sotto vengono argomentate alcune strategie da seguire per risolvere i problemi. 1) […]
Sbarra che si muove in un campo magnetico e forza elettromotrice
Una sbarretta conduttrice in un campo magnetico uniforme scorre alle estremità di un circuito aperto , come rappresentato in figura.
Piano inclinato con due masse legate da una corda
Testo Supponi di avere due masse legate da una corda, come mostrato in figura seguente sul piano inclinato.
Calcola le kcal scambiate a seguito della miscelazione dei liquidi
Testo Come posso calcolare le kcal scambiate a seguito della miscelazione dei liquidi?
Calcolo dell’accelerazione di un sistema di tre masse legate a una corda
Testo Si supponga che tre masse siano legate tramite corda secondo il sistema a carrucole rappresentato nella figura seguente.
Massa che traina un corpo nel piano inclinato
Testo Si supponga di avere un piano inclinato e una massa \(m_1=10kg\) poggiata sul piano libera di spostarsi senza attrito. Si supponga inoltre di avere un’altra massa \(m_2=20kg\) agganciata alla massa \(m_1\) tramite corda e carrucola, come mostrato in figura.
Trova il volume del pallone sonda
Testo Si supponga che un pallone sonda venga sollevato verso l’alto da una spinta pari a \( 8 \cdot 10^5 N\). Dire quale è il volume del pallone sonda supponendo che sia pieno d’elio. Suggerimento: i valori di densità dell’aria e dell’elio sono ricavabili dalla letteratura. Soluzione
La seconda legge di Ohm
Cosa dice la seconda legge di Ohm? La resistenza di un conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza del conduttore e inversamente proporzione alla sua sezione. La resistenza dipende dalla proprietà del materiale conduttore e tale dipendenza è rappresentata da una proporzionalità imposta dalla costante di resistività del materiale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.