Testo Crea un thread in Java che effettua un conteggio da uno a 5 e lo mostra in console. Non memorizzare la variabile che contiene il conteggio nel Main e nemmeno nella classe che definisce il thread.
Informatica
Programma in C++ per calcolare area e perimetro di figure geometriche
Questo è un programma C++ che ha due funzioni:
Cosa sono i puntatori in C++ e come usarli
Difficoltà: scuola superiore Materia: Informatica Cosa sono i puntatori? Sono semplicemente delle variabili, anche se c’è da considerare che sono delle variabili un po’ speciali. I puntatori rappresentano un tipo di variabile destinata a contenere l’indirizzo di memoria di un’altra variabile. In pratica il puntatore è una variabile che contiene […]
Come scrivere un programma C++ che stampi il minimo e il massimo dati 3 numeri interi
In questo esercizio, appartenente al mondo dell’informatica, andiamo a vedere come strutturare un programma con il linguaggio C++ che ci permette, dati tre numeri interi, di stampare il massimo e il minimo, attraverso una funzione.
Come implementare un programma C++ per la somma di due numeri interi
Difficoltà: scuola superiore Materia: Informatica Introduzione Per focalizzare meglio il modo in cui è utile progettare un programma ci appoggeremo anche allo strumento reperibile gratuitamente online chiamato Flowgorithm. Come prima cosa dovremo chiedere all’utente di inserire un numero, il primo, che nominiamo num1.
Come scrivere il codice di un programma C++ per il calcolo della media dei voti scolastici
Vuoi scrivere un programma C++ che calcoli la media dei tuoi voti scolastici? Qui di seguito ti propongo un esempio in codice.
Come effettuare la rotazione della funzione seno (con codice Matlab)
Per ragionare più profondamente sul contenuto riguardante la rotazione della funzione seno con codice matlab, di cui sotto si faccia riferimento a quanto precedentemente discusso: Sistema di riferimento ruotato Per ruotare la funzione seno si deve tenere in considerazione che essa deve mantenersi uguale a se stessa quando ruotata e […]
Creazione di un dataset da registrazione Doppler con Matlab
In questo post faccio vedere come creare un dataset in matlab in modo automatizzato, avendo a disposizione delle annotazioni in estensione “.mat”. Nel mio caso sono un insieme di registrazioni fetali Doppler perchè, essendo un dottorando nel settore della biomedica, mi sono capitati recording di questo tipo. Quello che faccio […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.