Senza categoria

Somma tra vettori

La somma dei vettori non ha un significato a cui si è tipicamente abituati, come nel conteggio, per esempio, del quantitativo dei litri in un contenitore. Avere due litri in un recipiente e aggiungerne 3 vuol dire avere 5 litri, semplice.

Senza categoria

Seno e coseno in trigonometria

Cosa sono seno e coseno in sintesi La trigonometria è quella branca della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli. Nella fattispecie viene spesso utilizzata come riferimento per il calcolo di grandezze quali seno e coseno e studi relativi ai triangoli grazie a queste grandezze.

Triangolo sul piano cartesiano e condizioni per le rette

Benvenuto/a nel nostro articolo sulla geometria analitica! In questo scritto, tratteremo l’argomento del triangolo sul piano cartesiano e le condizioni per le rette che lo compongono. La geometria analitica è una branca della matematica che studia le figure geometriche attraverso l’utilizzo di coordinate e formule matematiche. Nel piano cartesiano, le […]

Senza categoria

Problemi sui triangoli con soluzione e spiegazione seconda parte

1         Esercizio 1 1.1         Testo Relativamente al triangolo in figura, determina i lati e gli angoli, conoscendo gli elementi indicati. 1.2         Soluzione Per calcolare l’angolo \( \gamma\) si procede come segue: \( \gamma=180^{\circ}-\alpha-\beta=77^{\circ}\) Ora vogliamo trovare \( \overline{A C}\) e \(\overline{A B}\). Per poterlo fare si procede come segue. Prima di tutto […]

Senza categoria

Tre problemi di trigonometria

In questo articolo verranno svolti tre problemi inerenti alla trigonometria, con le relative figure proposte nell’immagine in basso 1         Esercizio 1 di Trigonometria 1.1         Testo Determina l’elemento incognito nelle seguenti figure:

Translate »