Testo Supponi di avere due masse legate da una corda, come mostrato in figura seguente sul piano inclinato.
Tag: coefficiente
Quanta corrente serve per spostare il filo di alluminio?
testo Supponiamo di avere un filo di alluminio a sezione rettangolare poggiato su una superficie e di volerlo allontanare da un filo di ferro lunghissimo a sezione circolare, tenuto fermo sulla superficie di interesse. Vogliamo spostare il filo di alluminio sfruttando la legge di Ampère e quindi imponendo una corrente […]
Cosa dice la prima legge di Gay-Lussac
La prima legge di Gay-Lussac definisce la formula di dilatazione volumica di un gas a pressione costante.
Il metodo di Ruffini – esempio pratico
Capire il metodo di Ruffini tramite un esempio pratico Si supponga di voler scomporre il seguente polinomio:
Due punti sul piano e il coefficiente angolare
In questo articolo andiamo a provare che il coefficiente angolare e sempre uguale scelti due punti qualsiasi sulla retta Il coefficiente angolare della retta è rappresentato dal valore m della forma esplicita e si definisce come segue:
Forma esplicita della retta nel piano cartesiano
Come capire la forma esplicita della retta nel piano cartesiano in sintesi L’equazione di una retta è:
Significato geometrico della derivata
1. Richiami Per poter capire il significato geometrico della derivata bisogna per prima cosa passare dal concetto di coefficiente angolare. Risulta veramente complicato capire il concetto di derivata senza avere ben chiaro cosa sia il coefficiente angolare di una retta. Il coefficiente angolare di una retta nel piano Cartesiano è […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.