Testo Si supponga di avere un piano inclinato e una massa \(m_1=10kg\) poggiata sul piano libera di spostarsi senza attrito. Si supponga inoltre di avere un’altra massa \(m_2=20kg\) agganciata alla massa \(m_1\) tramite corda e carrucola, come mostrato in figura.
Tag: superiori
La seconda legge di Ohm
Cosa dice la seconda legge di Ohm? La resistenza di un conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza del conduttore e inversamente proporzione alla sua sezione. La resistenza dipende dalla proprietà del materiale conduttore e tale dipendenza è rappresentata da una proporzionalità imposta dalla costante di resistività del materiale.
Ruffini per la scomposizione di un polinomio
Si supponga di voler scomporre il seguente polinomio:
Esempi di esercizi sull’errore relativo e assoluto
Esempi di esercizi..
Quanta corrente serve per spostare il filo di alluminio?
testo Supponiamo di avere un filo di alluminio a sezione rettangolare poggiato su una superficie e di volerlo allontanare da un filo di ferro lunghissimo a sezione circolare, tenuto fermo sulla superficie di interesse. Vogliamo spostare il filo di alluminio sfruttando la legge di Ampère e quindi imponendo una corrente […]
Cosa è il principio di Archimede
Difficoltà: Scuola Superiore Materia: Fisica Il principio di Archimede ci dice quale è la forza che riceve un corpo immerso in acqua, per il solo fatto di essere stato immerso.
Cosa è una mole?
Uno dei concetti più fondamentali ma anche meno studiati in chimica è capire esattamente che cosa sia la mole. Questa lacuna determina spesso dei problemi nel capire il concetto di molarità, per esempio, ma anche tante osservazioni che vengono fatte nel bilanciamento delle reazioni chimiche, proprio considerando le moli.
Rette incidenti e tangenti a una parabola
Ciao ragazzi! in questo articolo andiamo a fare passaggio per passaggio un esercizio che tratta rette incidenti e tangenti a una parabola, se hai problemi ci siamo noi a darti una mano! Ti ricordiamo che puoi scaricare gratuitamente e senza iscrizione il file pdf dell’esercizio completo a fine pagina cliccando […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.