Una sbarretta conduttrice in un campo magnetico uniforme scorre alle estremità di un circuito aperto , come rappresentato in figura.
Tag: campo
Disequazione di un rapporto in cui il denominatore ha il valore assoluto
Testo Si voglia risolvere la seguente disequazione:
Come calcolare in un solenoide la forza elettromotrice (f.e.m) che induce su una bobina
Benvenuti nell’articolo di oggi, in cui parleremo di un argomento fondamentale della fisica: il calcolo della forza elettromotrice (f.e.m.) indotta su una bobina in un solenoide. Questo argomento è di grande importanza poiché ci permette di comprendere come l’interazione tra campo magnetico e corrente elettrica possa generare una forza che […]
Formulario per l’elettrostatica
Indicazione Qui sotto potrai trovare un formulario per le unità di misura che fanno parte dell’elettrostatica in Fisica, inoltre, potrai scaricare il formulario gratuitamente su tutti i tuoi dispositivi.
Cos’è il potenziale elettrico?
Introduzione Si definisce potenziale elettrico il rapporto tra l’energia potenziale elettrica, ossia il lavoro che deve compiere la forza del campo elettrico per riuscire a spostare una o più cariche “q” da quel punto fino all’infinito, e la carica di prova.
Come determinare la direzione e il verso delle forze magnetiche esercitate da un filo percorso da corrente su ciascun lato della spira
Testo Un filo rettilineo molto lungo è parallelo ai lati orizzontali \(a\) e \(c\) di una spira quadrata di lato \(3 cm\) distante \(1 cm\) dal filo. Nel filo scorre una corrente \(i_1=80 A\) verso destra, mentre la spira è percorsa da una corrente \(i_2=30 A\) in senso orario. Stabilisci la direzione e il verso delle forze […]
Quale è la differenza di potenziale ai capi del condensatore?
Il seguente esercizio è stato tratto dal libro “L’Amaldi per i licei scientifici blu 2”. Testo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.