Difficoltà: scuola superiore Materia: Informatica Cosa sono i puntatori? Sono semplicemente delle variabili, anche se c’è da considerare che sono delle variabili un po’ speciali. I puntatori rappresentano un tipo di variabile destinata a contenere l’indirizzo di memoria di un’altra variabile. In pratica il puntatore è una variabile che contiene […]
Tag: tabella
Le leggi dei gas
Funzioni di stato In termodinamica, per quanto riguarda la legge dei gas, una funzione di stato è una grandezza fisica la cui variazione nel passare da uno stato (i) a uno stato (f) dipende solamente dalle condizioni assunte da un sistema all’inizio e alla fine di una trasformazione termodinamica, cioè […]
Formulario per l’elettrostatica
Indicazione Qui sotto potrai trovare un formulario per le unità di misura che fanno parte dell’elettrostatica in Fisica, inoltre, potrai scaricare il formulario gratuitamente su tutti i tuoi dispositivi.
Come risolvere le disequazioni fratte di primo grado
Come si risolve una disequazione? In questo articolo andiamo a vedere come risolvere una generica disequazione fratta di un rapporto in cui numeratore e denominatore dipendono da \(x\) può essere scritta:
Riduzione di espressioni – (altri esempi)
libro Matematica blu (numeri 441-442-443 pagina 385) Cosa è utile sapere per risolvere questi esercizi? Qui in basso troverete una tabella da consultare, con dei punti fondamentali da conoscere, se si vuole svolgere al meglio questa tipologia di esercizi. (a fine pagina sarà presente il pulsante per scaricare gli esercizi […]
Come usare le formule per i problemi sui fluidi (fisica): pressione, torchio idraulico e legge di Stevino
In questo articolo vengono mostrate alcune delle formule fondamentali per la risoluzione, in fisica, dei problemi relativi ai fluidi. Le formule trattate sono: pressione, torchio idraulico e legge di Stevino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.