In questo articolo parleremo del moto dei corpi e delle principali formule che lo descrivono. In particolare, ci concentreremo sulla velocità media, sul moto rettilineo uniforme e sulla velocità istantanea. L’argomento del moto dei corpi è di fondamentale importanza nell’ambito della fisica e delle scienze in generale. Nel corso di […]
Tag: formule
Come calcolare la percentuale ponderale
La determinazione della composizione percentuale ponderale di un composto chimico è una delle attività fondamentali della chimica analitica. In particolare, questa tecnica è utilizzata per stabilire la quantità di ciascun elemento costituente un composto, fornendo informazioni essenziali sulle sue proprietà chimiche e fisiche. In questo articolo, verrà affrontato il tema […]
Formule inverse della pressione e come ricavarle
Dalla definizione si può capire come la pressione sia inversamente proporzionale alla superficie. Ciò significa che, a parità di forza più aumenta la superficie, e più la pressione esercitata dalla forza diminuisce. Viceversa, la pressione è direttamente proporzionale alla forza, il che significa che, a parità di superficie, quanto più aumenta la forza tanto più aumenta la pressione esercitata sulla superficie dalla forza
Ricavare le formule inverse della Legge di Ampère
Difficoltà: Scuola Superiore Materia: Fisica Saper isolare le variabili nelle formule è una delle abilità che lo studente deve possedere per risolvere i problemi proposti dai testi scolastici o nelle verifiche. Vedremo di seguito come ricavare tutte le formule inverse della Legge di Ampère.
Cosa è il principio di Archimede
Difficoltà: Scuola Superiore Materia: Fisica Il principio di Archimede ci dice quale è la forza che riceve un corpo immerso in acqua, per il solo fatto di essere stato immerso.
Formula della Legge di Ampère spiegata
Difficoltà: Scuola superiore, Università Materia: Fisica e Matematica Come troviamo questa formula? Ogni volta che un filo percorso da corrente si trova vicino a un altro filo, a sua volta percorso da corrente, si stabilisce tra i fili una forza di attrazione.
La densità di un corpo
Cosa è la densità di un corpo? Una delle proprietà fisiche dei materiali più interessanti è la densità, che è una quantità scalare che dipende da due proprietà: la massa e il volume. La parte interessante è che non si può ragionare su tale proprietà, senza tenere in considerazione che […]
Distanza tra due punti come trovarla
Introduzione In questo articolo, andiamo a vedere come trovare matematicamente, la distanza tra due punti, successivamente verrà mostrato anche il risultato grafico, con la possibilità di scaricare gratuitamente
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.