Uno dei concetti più fondamentali ma anche meno studiati in chimica è capire esattamente che cosa sia la mole. Questa lacuna determina spesso dei problemi nel capire il concetto di molarità, per esempio, ma anche tante osservazioni che vengono fatte nel bilanciamento delle reazioni chimiche, proprio considerando le moli.
Tag: atomico
Quante molecole sono contenute in 205 mg di anidride carbonica(CO2)?
Testo Benvenuti nell’articolo di oggi, in cui affronteremo un argomento fondamentale della chimica: il calcolo del numero di molecole presenti in una quantità determinata di sostanza. In particolare, ci concentreremo sul caso specifico dell’anidride carbonica (CO2) e su come calcolare quante molecole sono contenute in una massa di 205 mg […]
Come calcolare quanti grammi di idrogeno e di non metallo mi servono per ottenere una certa massa di idracido
Difficoltà: Scuola Superiore, Università Materia: Chimica Qui di seguito viene fornito un esempio di esercizio di chimica, che consente di stimare i reagenti che sono necessari per ottenere 300 grammi di un dato idracido. Si ricorda che gli idracidi sono composti binari costituiti di idrogeno e non metallo. Testo Quanti […]
Esercizio di chimica sul reagente in eccesso (Università di Biologia)
In questo articolo, andremo a trattare un esercizio sul reagente in eccesso. Testo Data la seguente reazione chimica:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.