Testo
Benvenuti nell’articolo di oggi, in cui affronteremo un argomento fondamentale della chimica: il calcolo del numero di molecole presenti in una quantità determinata di sostanza. In particolare, ci concentreremo sul caso specifico dell’anidride carbonica (CO2) e su come calcolare quante molecole sono contenute in una massa di 205 mg di questa sostanza.
Il calcolo del numero di molecole è un’operazione fondamentale in chimica, poiché ci permette di comprendere la quantità di sostanza presente in una determinata massa o volume di soluzione. In questo articolo, vi guideremo attraverso i passaggi necessari per calcolare il numero di molecole presenti in 205 mg di CO2, fornendo esempi dettagliati e spiegazioni chiare per aiutare a comprendere meglio questo argomento.
Vi mostreremo inoltre come applicare le formule e le tecniche di calcolo per risolvere i problemi più comuni che potreste incontrare nel vostro percorso di studio. Siamo certi che, grazie a questo articolo, sarete in grado di padroneggiare il calcolo del numero di molecole e di applicare queste conoscenze in modo efficace per risolvere i problemi chimici più complessi. Buona lettura!
Calcolare quante molecole sono contenute in \(205mg\) di anidride carbonica, \(CO_2\).
Soluzione
Come primo punto andiamo a ricavare il peso molecolare del composto, in questo caso l’anidride carbonica \(CO_2\), ci viene d’aiuto la consultazione della tavola periodica, per ricordare il peso molecolare, in unità di massa atomica (u.m.a) di ogni singolo elemento facente parte del composto preso in esame.

In caso siano presenti più moli di un elemento, all’interno del composto, moltiplicare il peso atomico per il numero di molecole dell’elemento (vedi ossigeno).
Fatto ciò, prima di ricavare le moli di \(CO_2\), dobbiamo convertire i milligrammi in grammi, e per fare ciò basta dividere i milligrammi che abbiamo per mille, così otteniamo il valore in grammi e possiamo calcolare le moli.
\(\frac{205(mg)}{1000}=0,25(gr)\)
Adesso andiamo a calcolare le moli di \(CO_2\)
\(CO_{2(mol)}=\frac{0,205(g)}{44,009 (g/mol)}=4,658 \cdot 10^{-3} (g/mol)\)
Adesso per sapere quante molecole sono contenute, dobbiamo impostare una proporzione, se 1 mole di qualsiasi sostanza equivale al numero di Avogadro e cioè \(6,022 \cdot 10^{23}\) allora possiamo scrivere:

La \(x\) è il quantitativo di molecole che stiamo cercando, quindi:

in 205 mg di \(CO_2\) sono contenute \(2,80 \cdot 10^{21}\)molecole.
Visto l’argomento trattato, ti consigliamo di vedere anche: Quante molecole ci sono in un litro d'acqua pura?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.