Un’equazione è una dichiarazione matematica che afferma l’uguaglianza tra due espressioni, separate da un segno di uguale. Solitamente, l’equazione include una o più variabili e l’obiettivo è quello di trovare i valori delle variabili che soddisfano l’equazione. Di seguito trattiamo equazioni semplici a una variabile, per capire più nel dettaglio […]
Matematica
Quattro esercizi sui limiti
Prima di partire con gli esercizi, cosa sono i limiti? In matematica, i limiti sono uno dei concetti fondamentali della teoria del calcolo differenziale e integrale. In particolare, i limiti vengono utilizzati per descrivere il comportamento di una funzione quando l’input si avvicina a un certo valore.
Due esercizi sulle parabole
Di seguito verranno risolti due esercizi sulle parabole, con spiegazione di ogni passaggio. Esercizio 1
Come trovare asintoti verticali e orizzontali di una funzione
Cosa sono gli asintoti? Si dice asintoto quella retta \(r\) a cui tende la funzione \(f(x)\).
Calcola le kcal scambiate a seguito della miscelazione dei liquidi
Testo Come posso calcolare le kcal scambiate a seguito della miscelazione dei liquidi?
Ruffini per la scomposizione di un polinomio
Si supponga di voler scomporre il seguente polinomio:
Sistema lineare risolto con il metodo della sostituzione
In questo esempio viene trattato il caso di un sistema lineare, con singola soluzione, costituito di due equazioni e due incognite. Testo Risolvere il seguente sistema lineare:
Esempi di esercizi sull’errore relativo e assoluto
Esempi di esercizi..
Disequazione di un rapporto in cui il denominatore ha il valore assoluto
Testo Si voglia risolvere la seguente disequazione:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.