Questo è un programma C++ che ha due funzioni:
- Una per calcolare l’area del triangolo o del rettangolo;
- Una per calcolare il perimetro del triangolo o del rettangolo.
Ecco un libro consigliato da noi direttamente da Amazon che ti permette di imparare in modo semplice e veloce il linguaggio di programmazione C++
Il manuale introduce ai principi della programmazione scegliendo come linguaggio didattico il C++, il quarto per diffusione a livello mondiale, conservando dell’edizione originale l’approccio e l’orientamento più pragmatico che formale (Clicca nell’immagine per visualizzare il libro, oppure il link sotto).
Libro: Fondamenti di programmazione in C++(ACQUISTA SU AMAZON)
Testo
Crea due funzioni:
- Una che sia in grado di calcolare l’area del triangolo o del rettangolo;
- L’altra che sia in grado di calcolare il perimetro del triangolo o del rettangolo.
Dopo averle definite crea un programma che chiede all’utente se vuole calcolare l’area o il perimetro di una delle due figure geometriche e fai in modo che gli mostri il risultato a video. Utilizza come linguaggio di programmazione il C++.
/******************************************************************************
Strutturare una funzione che calcoli l'area del triangolo o del rettangolo
a seconda della richiesta dell'utente.
Creare quindi un programma che consenta all'utente di trovare l'area di un triangolo
o di un rettangolo a sua scelta.
Per allenamento inserire anche la scelta del calcolo del perimetro.
*******************************************************************************/
#include <stdio.h>
#include <iostream>
using namespace std;
// dichiarazione della funzione
float calculate_area(float base, float height, int choice);
float calculate_perimeter(int choice, float side1, float side2, float side3=0);
int main()
{
//dichiarazione e assegnazione delle variabili
int user_choice = 0;
int calculation_desired = 0;
float base_inserted = 0;
float height_inserted = 0;
bool first_time_asking = true;
float side1_inserted = 0;
float side2_inserted = 0;
float side3_inserted = 0;
float calculated_area = 0;
float calculated_perimeter = 0;
//chiedere all'utente di specificare la figura geometrica di cui vuole effettuare i calcoli
while (user_choice !=1 && user_choice !=2) {
if (!first_time_asking) cout << "ATTENZIONE! Scelta non valida."<< endl;
first_time_asking = false;
cout << "Scegli la figura geometrica: "<<endl;
cout << " 1. triangolo"<<endl;
cout << " 2. rettangolo"<<endl;
cin >> user_choice;
cout << "Il valore che hai inserito è: " << user_choice << endl;
}
//reset per prossima richiesta ciclica
first_time_asking = true;
while (calculation_desired !=1 && calculation_desired !=2) {
if (!first_time_asking) cout << "ATTENZIONE! Scelta non valida."<< endl;
first_time_asking = false;
cout << "Scegli il calcolo che vuoi effettuare: "<<endl;
cout << " 1. area"<<endl;
cout << " 2. perimetro"<<endl;
cin >> calculation_desired;
cout << "Il valore che hai inserito è: " << user_choice << endl;
}
switch(calculation_desired){
case 1: //area
//chiedere all'utente di inserire la base e l'altezza (del triangolo o del rettangolo)
cout << "Inserisci base"<<endl;
cin >> base_inserted;
cout << "Inserisci altezza"<<endl;
cin >> height_inserted;
//calcolo dell'area
calculated_area = calculate_area(base_inserted, height_inserted, user_choice);
switch (user_choice){
case 1: //triangolo
cout << "L'area del triangolo è: "<< calculated_area <<endl;
break;
case 2: //rettangolo
cout << "L'area del rettangolo è: "<< calculated_area <<endl;
break;
};
break;
case 2: //perimetro
//calcolo dell'area
switch (user_choice){
case 1: //triangolo
cout << "Inserisci lato 1"<<endl;
cin >> side1_inserted;
cout << "Inserisci lato 2"<<endl;
cin >> side2_inserted;
cout << "Inserisci lato 3"<<endl;
cin >> side3_inserted;
calculated_perimeter = calculate_perimeter(side1_inserted, side2_inserted, user_choice, side3_inserted);
cout << "Il perimetro del triangolo è: "<< calculated_perimeter <<endl;
break;
case 2: //rettangolo
cout << "Inserisci lato 1"<<endl;
cin >> side1_inserted;
cout << "Inserisci lato 2"<<endl;
cin >> side2_inserted;
calculated_perimeter = calculate_perimeter(side1_inserted, side2_inserted, user_choice);
cout << "Il perimetro del rettangolo è: "<< calculated_perimeter <<endl;
break;
};
break;
}
return 0;
}
//funzione per il calcolo dell'area
float calculate_area(float base, float height, int choice){
float area = 0;
switch (choice){
case 1: //triangolo
area = (base*height)/2;
break;
case 2: //rettangolo
area = base*height;
break;
}
return area;
}
//funzione per il calcolo del perimetro
float calculate_perimeter( int choice, float side1, float side2, float side3){
float perimeter = 0;
switch (choice){
case 1: //triangolo
perimeter = side1+side2+side3;
break;
case 2: //rettangolo
perimeter = 2*(side1+side2);
break;
}
return perimeter;
}
Ti è stato utile l’articolo? Inoltre, ti consigliamo di guardare:
Cosa sono i puntatori in C++ e come usarli
Come implementare un programma C++ per la somma di due numeri interi
Come scrivere il codice di un programma C++ per il calcolo della media dei voti scolastici
Come scrivere un programma C++ che stampi il minimo e il massimo dati 3 numeri interi
4 commenti su “Programma in C++ per calcolare area e perimetro di figure geometriche”
I commenti sono chiusi.