Trova la circonferenza centrata nell’origine con la retta tangente

Testo Data una circonferenza centrata nell’origine e la retta tangente \(3x+2y-8=0\) determina l’equazione della circonferenza. Soluzione La circonferenza è evidentemente centrata nell’origine. La distanza della retta dall’origine è il raggio della circonferenza. Scrivendo la retta in forma implicita si ha: \(3x+2y-8=0\) Per conoscere il raggio della circonferenza basta calcolare la […]

Circonferenza forma Implicita e Esplicita -Differenze E Esempi

La circonferenza è uno dei luoghi geometrici più affascinanti nel piano cartesiano, e la sua rappresentazione matematica può essere espressa in due forme: implicita ed esplicita. Questo articolo esplorerà le differenze tra queste due forme e fornirà un piccolo esempio per una migliore comprensione. Forma Implicita della Circonferenza La forma […]

Senza categoria

Determinazione del Campo di Esistenza delle Espressioni con Radici Quadrate – Un Approfondimento Step-by-Step

Prima di procedere con la teoria sul campo di esistenza , abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato pdf con un […]

Senza categoria

Concetti e formule del partitore di corrente

Il partitore resistivo è il caso più comune di partitore di corrente. Esso è formato da due o più resistenze collegate in parallelo. Quando una corrente I fluisce attraverso il circuito, questa corrente si dividerà tra le resistenze in proporzione inversa ai loro valori di resistenza, secondo la legge di Ohm

Senza categoria

Dilatazione Termica di Solidi e Liquidi: Definizioni e Esempi

La dilatazione termica è un importante fenomeno fisico che si manifesta quando un corpo solido o liquido subisce un cambiamento di volume in risposta alle variazioni di temperatura. Questo processo può avere conseguenze significative e trova applicazioni in diverse situazioni pratiche. Nel presente articolo, esploreremo le definizioni di liquido, solido […]

Senza categoria

Determinazione della Massa di un Parallelepipedo Galleggiante Immerso in un Liquido

Benvenuti su Esercizi Svolti, il sito dedicato all’apprendimento pratico e alla risoluzione di esercizi complessi. In questo articolo, affronteremo un esercizio che riguarda la determinazione della massa di un parallelepipedo galleggiante immerso in un liquido. Questo esercizio coinvolge concetti di fisica e fluidodinamica, offrendo un’opportunità eccellente per esercitarsi e approfondire […]

Senza categoria

Calcolo del potenziale teorico di una semicella

Benvenuti su Esercizi Svolti, il sito dedicato alla risoluzione e spiegazione dettagliata di esercizi scolastici in questo caso ci occuperemo del calcolo del potenziale teorico di una semicella. Siamo qui per offrire un supporto completo agli studenti di ogni livello, fornendo risorse didattiche affidabili e di qualità per facilitare l’apprendimento […]

Senza categoria

Calcolo del baricentro di un martello

Benvenuti su Esercizi Svolti, il sito dedicato alla didattica scolastica che ti accompagna nella comprensione pratica di vari argomenti. In questo articolo, esploreremo un esercizio riguardante il baricentro, utile per gli studenti che desiderano imparare nozioni di fisica e matematica, riguardante i calcoli del baricentro di un martello. Il baricentro, […]

Translate »