Testo Osserva questa circonferenza e trova la sua equazione in forma implicita. Soluzione Dalla figura si intuisce che il raggio \(r\) è: \(r=3\) Inoltre, si vede che le coordinate del centro sono: \(C(2,3)\) Ricordiamo che l’equazione in forma implicita è: \((x-x_c)^2+(y-y_c)^2=r^2\) In cui \(x_c\) e \(y_c\) sono rispettivamente l’ascissa e […]
Tag: scuola
Capire se due piani sono perpendicolari i trucchi da sapere 📏📐
In geometria, due piani sono perpendicolari quando decidono di formare un angolo retto tra di loro! 😎 In altre parole, due piani sono perpendicolari tra loro se le loro normali (che sono come le linee perpendicolari ai piani) sono perpendicolari tra loro. 🧙♂️ La formula magica per capire se due […]
Campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo
Prima di iniziare con l’esercizio sul campo elettrico generato da un filo carico all’interno di un conduttore cavo vi consigliamo alcuni prodotti : Testo Sia dato un filo di lunghezza infinita con una carica lineare \( \lambda_0\). Sapendo che \(R_1\) è il raggio interno del conduttore cavo e \(R_2\) è […]
Prodotto di due variabili uguali a costante – Isolamento delle Variabili e Analisi dei Valori
Prima di procedere con l’argomento riguardante il prodotto di due variabili uguali a costante, abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato […]
Determinazione del Campo di Esistenza delle Espressioni con Radici Quadrate – Un Approfondimento Step-by-Step
Prima di procedere con la teoria sul campo di esistenza , abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato pdf con un […]
Concetti e formule del partitore di corrente
Il partitore resistivo è il caso più comune di partitore di corrente. Esso è formato da due o più resistenze collegate in parallelo. Quando una corrente I fluisce attraverso il circuito, questa corrente si dividerà tra le resistenze in proporzione inversa ai loro valori di resistenza, secondo la legge di Ohm
Dilatazione Termica di Solidi e Liquidi: Definizioni e Esempi
La dilatazione termica è un importante fenomeno fisico che si manifesta quando un corpo solido o liquido subisce un cambiamento di volume in risposta alle variazioni di temperatura. Questo processo può avere conseguenze significative e trova applicazioni in diverse situazioni pratiche. Nel presente articolo, esploreremo le definizioni di liquido, solido […]
Progettazione e Calcolo di Forza: Utilizzo del Torchio Idraulico per Sollevare Carichi Pesanti
Prima di procedere con la progettazione del torchio idraulico per sollevare carichi pesanti , abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato […]
Come calcolare tutte le formule inverse dei vasi comunicanti
prima di iniziare a parlare dell’esercizio sulle formule inverse dei vasi comunicanti, ti consigliamo tre libri che vi aiuteranno a risolvere gli esercizi di fisica in modo efficace e divertente. Ricordate di usarli in modo sapiente, per accrescere davvero la vostra conoscenza. Come faccio a migliorarmi negli esercizi di Fisica? […]
Le leggi del moto di Newton: un fondamento della fisica classica
Benvenuti su Esercizi Svolti, attraverso la nostra spiegazione, esploreremo le tre leggi del moto di Newton e impareremo come applicarle per risolvere problemi di fisica. Che tu sia uno studente in cerca di aiuto per i compiti a casa o un insegnante desideroso di approfondire le nozioni di base della […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.