Oggi andremo a trattare un’articolo che va a valutare l’area del triangolo delimitato da rette che incidono la circonferenza, nel nostro sito trovate tantissimi esercizi inerenti a questi argomenti, dove vi ricordiamo che potete scaricare GRATUITAMENTE la soluzione e la spiegazione di ogni esercizio in formato PDF, a fine pagina […]
Tag: Base
Come calcolare il volume di un prisma retto
Difficoltà: Scuola Media e Superiore Materia: Matematica Il prisma è un solido che ha due superfici di base, le quali sono entrambe poligoni ed entrambe uguali, e una superficie laterale, la quale ha facce costituite da soli parallelogrammi.
Come si bilancia in chimica una reazione redox in ambiente acido
Benvenuti nell’articolo di oggi, in cui parleremo di un argomento fondamentale della chimica: il bilanciamento di una reazione redox in ambiente acido. Questo argomento è di grande importanza perché ci permette di comprendere come avvengono le reazioni chimiche tra sostanze che si riducono o si ossidano, e di bilanciare correttamente […]
Come risolvere le equazioni esponenziali sfruttando la definizione e le proprietà dei logaritmi
Esempio 1 Risolvi la seguente equazione utilizzando le proprietà dei logaritmi:
Cos’è un logaritmo e come calcolarlo
I logaritmi rispondono alla seguente domanda: quale è l’esponente che devo dare alla base per ottenere l’argomento?
Come trovare l’altezza relativa allo spigolo della base di una piramide retta
Soluzione dell’esercizio:
Una piramide retta ha per base un triangolo equilatero di lato 6cm e di altezza congruente allo spigolo di base. Calcola la distanza dal centro della base da uno degli spigoli laterali.
Come calcolare il perimetro e le mediane e di un triangolo isoscele data la base e l’area
Un esercizio svolto passaggio per passaggio per ricavare le mediane e il perimetro di un triangolo isoscele
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.