Testo
Se supponi di viaggiare da Roma a Milano rilasci emissioni di anidride carbonica pari a circa:
- \(113 kg\) in aereo,
- \(85 kg\) in auto,
- \(25 kg\) in treno,
calcola la quantità di \(CO_2\) prodotta da ogni passeggero per ogni chilometro per tutti i mezzi di trasporto.
Supponi che la distanza tra Roma e Milano sia 570km.
Soluzione
La quantità di \(CO_2\) prodotta in treno per chilometro da ciascun passeggero è pari a:

La quantità di anidride carbonica prodotta in auto per chilometro da ciascun passeggero è pari a:
\(frac{85kg}{570km} \approx 0.15 \frac{kg}{km}\)
La quantità di anidride carbonica prodotta in aereo per chilometro da ciascun passeggero è pari a:
\(\frac{113kg}{570km}\approx 0.2 \frac{kg}{km}\)
La grandezza ottenuta è una grandezza fisica derivata, perché è una grandezza fisica dipendente da altre due grandezze fisiche fondamentali.
Ti è stato utile l’articolo? inoltre ti consigliamo:
Cosa si intende per il peso in fisica?
Cosa è la pressione in fisica?
Calcolo della superficie di contatto minima data la pressione
Calcola le kcal scambiate a seguito della miscelazione dei liquidi
Come ricavare le formule inverse della formula di dilatazione liquida e volumica
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.