Benvenuti su “Esercizi svolti”, il sito che ti offre un approccio pratico e semplice per comprendere e risolvere problemi che riguardano anche la geometria analitica. In questo articolo, forniremo una spiegazione chiara e dettagliata su come trovare l’equazione della retta del fascio parallela a un’altra. In particolare, illustreremo i concetti […]
Tag: valori
Due cariche identiche si respingono
Introduzione L’elettromagnetismo è una branca fondamentale della Fisica che si occupa dello studio delle interazioni tra cariche elettriche e campi elettromagnetici. Uno dei concetti chiave in questo campo è la forza di Coulomb, una forza elettrostatica che agisce tra due cariche elettriche. Questa forza può essere calcolata utilizzando la legge […]
Come affrontare meglio l’equazione a singola variabile di primo e secondo grado
Un’equazione è una dichiarazione matematica che afferma l’uguaglianza tra due espressioni, separate da un segno di uguale. Solitamente, l’equazione include una o più variabili e l’obiettivo è quello di trovare i valori delle variabili che soddisfano l’equazione. Di seguito trattiamo equazioni semplici a una variabile, per capire più nel dettaglio […]
Sistema lineare risolto con il metodo della sostituzione
In questo esempio viene trattato il caso di un sistema lineare, con singola soluzione, costituito di due equazioni e due incognite. Testo Risolvere il seguente sistema lineare:
Disequazione di un rapporto in cui il denominatore ha il valore assoluto
Testo Si voglia risolvere la seguente disequazione:
L’effetto del valore assoluto sulle rette
Il valore assoluto è un operatore matematico che, dato un valore, lo rende positivo. Tale operatore può essere applicato anche alle funzioni e non solo ai valori singoli.
Come risolvere le disequazioni di primo grado
Le disequazioni sono delle disuguaglianze tra due espressioni che rispondono a una domanda: per quali valori di \(x\) la disuguaglianza è soddisfatta?
Come trovare la funzione definita a tratti del valore assoluto di una parabola
Oggi parleremo di una delle funzioni più interessanti e utili della matematica: la funzione definita a tratti del valore assoluto di una parabola. Questa funzione è particolarmente importante perché ci permette di rappresentare graficamente la relazione tra una variabile dipendente e una variabile indipendente, attraverso una curva che cambia a […]
Il metodo di Ruffini – esempio pratico
Capire il metodo di Ruffini tramite un esempio pratico Si supponga di voler scomporre il seguente polinomio:
Le funzioni e cosa è il campo di esistenza
Cosa sono le funzioni e cosa è il campo di esistenza Introduzione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.