Testo
Un minerale contenente \(Cu\) (rame), \(Fe\) (ferro), \(S\) (zolfo), ha dato all’analisi elementare i seguenti risultati:
- \(Cu=34,36\)%
- \(Fe=30,55\)%
- \(S=34,65\)%
Ricavare la formula bruta \(Cu_x,Fe_x,S_x\).
Ricordiamo che in questa tipologia di esercizi si suppone che il totale della percentuale del composto chimico, dia un composto del 100% (100gr).
Prerequisiti
- Conoscere cosa sono le moli di una sostanza e come calcolarle;
- Conoscere cos’è un composto;
- Conoscere cos’è un elemento chimico;
- Saper consultare la tavola periodica.
Soluzione
per prima cosa, trasformiamo le percentuali in grammi, quindi:
\(Cu=34,36\)% \( \rightarrow 34,36 gr\)
\(Fe=30,55\)% \( \rightarrow 30,55 gr\)
\(S=34,65\)% \( \rightarrow 24,65gr\)
Adesso ricavati i grammi delle sostanze facenti parte del composto chimico, possiamo calcolare le moli di ogni singola sostanza:

Una volta trovato le moli individuare l’elemento che è in minore quantità, in questo caso il rame \(Cu\), fatto ciò dividere ciascun elemento per la sostanza in minore quantità, quindi:

Quindi la formula sarà: \(Cu_1Fe_1S_2\)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.