Senza categoria

Progettazione e Calcolo di Forza: Utilizzo del Torchio Idraulico per Sollevare Carichi Pesanti

Prima di procedere con la progettazione del torchio idraulico per sollevare carichi pesanti , abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato […]

Senza categoria

Disegna la circonferenza dalla sua equazione

Benvenuti su “Esercizi Svolti”, il sito dedicato all’apprendimento interattivo e alla risoluzione di problemi matematici. In questo articolo, esploreremo un argomento fondamentale della geometria analitica: la circonferenza e la sua equazione. L’obiettivo di questo articolo è fornire una guida completa per risolvere problemi legati alle circonferenze, dai concetti base alla […]

Senza categoria

Calcolo per l’ebollizione dell’alcol

Ciao ragazzi! in questo articolo andiamo a risolvere questo esercizio riguardante il calcolo per l’ebollizione dell’alcol, passo dopo passo, andando a vedere a vedere tutte le formule fisiche applicate nel problema, ti ricordiamo che a fine pagina, troverai un bottone dove ti darà la possibilità di scaricare l’esercizio in PDF […]

Senza categoria

Come calcolare la percentuale ponderale

La determinazione della composizione percentuale ponderale di un composto chimico è una delle attività fondamentali della chimica analitica. In particolare, questa tecnica è utilizzata per stabilire la quantità di ciascun elemento costituente un composto, fornendo informazioni essenziali sulle sue proprietà chimiche e fisiche. In questo articolo, verrà affrontato il tema […]

Formule inverse della pressione e come ricavarle

Dalla definizione si può capire come la pressione sia inversamente proporzionale alla superficie. Ciò significa che, a parità di forza più aumenta la superficie, e più la pressione esercitata dalla forza diminuisce. Viceversa, la pressione è direttamente proporzionale alla forza, il che significa che, a parità di superficie, quanto più aumenta la forza tanto più aumenta la pressione esercitata sulla superficie dalla forza

Senza categoria

Somma tra vettori

La somma dei vettori non ha un significato a cui si è tipicamente abituati, come nel conteggio, per esempio, del quantitativo dei litri in un contenitore. Avere due litri in un recipiente e aggiungerne 3 vuol dire avere 5 litri, semplice.

Translate »