Testo Osserva questa circonferenza e trova la sua equazione in forma implicita. Soluzione Dalla figura si intuisce che il raggio \(r\) è: \(r=3\) Inoltre, si vede che le coordinate del centro sono: \(C(2,3)\) Ricordiamo che l’equazione in forma implicita è: \((x-x_c)^2+(y-y_c)^2=r^2\) In cui \(x_c\) e \(y_c\) sono rispettivamente l’ascissa e […]
Tag: sbobine
Prodotto di due variabili uguali a costante – Isolamento delle Variabili e Analisi dei Valori
Prima di procedere con l’argomento riguardante il prodotto di due variabili uguali a costante, abbiamo selezionato accuratamente delle calcolatrici che fanno a caso tuo: Quale calcolatrice scientifica utilizzo? Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare gratuitamente tutti i nostri esercizi, o in questo caso la teoria, presenti nel sito in formato […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.