In questo esempio di esercizio verrà mostrato come si determina il valore del parametro k per ottenere l’equazione del fascio di una retta nelle seguenti condizioni :passante per l’origine; parallela ad un’altra retta e perpendicolare ad un’altra.
Non ci fermeremo fino a quando tutti gli esercizi non saranno risolti
In questo esempio di esercizio verrà mostrato come si determina il valore del parametro k per ottenere l’equazione del fascio di una retta nelle seguenti condizioni :passante per l’origine; parallela ad un’altra retta e perpendicolare ad un’altra.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.