Testo
Un geologo vuole determinare la densità di una roccia che ha trovato. La pone su una bilancia e legge il valore di \( 316g \). Poi appende la roccia a un dinamometro e la immerge in un liquido di densità \( 830kg/m^3 \). Il
dinamometro misura una forza-peso corrispondente a una massa di \( 16g\).
Quanto vale la densità della roccia?

Soluzione
Per scoprire quale è la densità della roccia il geologo deve considerare che:
\( d_{rock}= \frac{m_{rock}}{V_{rock}} \)
Dove:
- \( d_{rock} \) è la densità della roccia;
- \( m_{rock} \) è la massa della roccia;
- \( V_{rock} \) è il volume della roccia.
\( m_{rock} \) è nota ed è la massa letta dalla bilancia prima dell’immersione della roccia nel liquido, quindi \( m_{rock}\) è pari a \( 316g \) .